C’era una volta
l’A-Team. Si trattava di un commando
di reduci del Vietnam vittima di un errore del sistema giudiziario.
Evasi dalla prigione militare nella quale si trovavano rinchiusi,
vivevano dandosi costantemente alla fuga, braccati dalla polizia e
dall’esercito per un reato che non avevano mai commesso. Il gruppo
veniva assoldato da varie persone o gruppi che vivevano atti
d'ingiustizia dai quali intendevano ricevere adeguata difesa. I
personaggi principali erano 4: John "Hannibal" Smith,
Templeton "Sberla" Peck, Bosco Albert "P. E."(Pessimo
Elemento) Baracus e H. M. Murdock detto “Il Pazzo”. Per quasi un
anno ci è stato detto che il governo presieduto dal primo
ministro Mario Monti e un po' come l’A-Team. È stata la classe politica incapace di risolvere i problemi per i quali hanno
ricevuto la delega a governare da parte di cittadini a richiederne i
servigi e la competenza. Mi divertivano molto gli episodi della serie
ma non pensavo che li avrei mai detestati così tanto come ora. Forse
non ci tengo a passare per l'istituzione cattiva che ingiustamente
bracca i componenti dell’A-Team nel tentativo di condannarli e
rinchiuderli in carcere o molto più semplicemente mi rifiuto di
credere che un gruppo di lobbisti privilegiati e strapagati osservino
lo sfascio economico e sociale del mio paese da una comoda e protetta
posizione senza svolgere il loro unico e fondamentale compito. Io non
credo che le scelte politiche, economiche e sociali, fatte dal
governo Monti (poi Letta e ora Renzi) abbiano portato, o porteranno in futuro, alcun
beneficio, viceversa, credo che dell'impoverimento generale del
nostro paese debbano essere considerate colpevoli esattamente quanto
la classe politica che ha assistito inerte e controfirmato ogni
singola legge. Dov'è la politica? Cos’è l'antipolitica? Dove ci
vogliono portare coloro che ricevono soldi "a loro insaputa",
che non pagano nessun servizio o prestazione o merce ma ricevono
rimborsi stratosferici? Come dormono la notte coloro che ritengono
che sia più fondamentale aumentare le tasse che non creare lavoro,
che combattono l'evasione dello scontrino mancato ma che
temporeggiano fino a snaturare una seria lotta alla corruzione?
Qualunque siano le risposte a queste domande mi sto convincendo che
saremo noi cittadini a chiamare l’A-Team, quello vero, quello che
non deve favori a nessuno e che lotta per una causa e per dei valori
che l’M-Team, quello autoctono, non possiede nel suo Dna. E dopo
che vinca il migliore.
Nessun commento:
Posta un commento